2019
Private House
Firenze, Italy
Project: Studio VBAA
Floor indoor and outdoor: Calce, Avorio
Kitchen Top: Calce, Avorio
Shower Cladding: Ossido, Bruno
Shower Cladding: Calce, Avorio
Various Sizes
Una casa interamente realizzata in Laminam è possibile? La residenza privata sulle colline fiorentine recentemente completata è la testimonianza che le lastre Laminam possono essere realmente utilizzate come una superficie unica per decorare e rivestire funzionalmente ogni spazio. Non solo per le grandi aree e gli ambienti pubblici quindi, il grande formato in Laminam è facilmente impiegabile per le sue qualità estetiche, che soddisfano i gusti e l’immaginazione di qualsiasi progettista o designer d’interni, e soprattutto per la sua facilità di manutenzione ed estrema durevolezza.
Lastre Laminam che riproducono pietre, marmi e legni presenti in natura, effetti texturizzati, cementi, intonaci, ossidi o tridimensionali: l’estetica della superficie è un plus che completa le prestazioni tecniche dei prodotti Laminam: antigraffio, antimacchie, igienicità, resistenza a calore, gelo e umidità, si puliscono facilmente e non perdono le proprietà cromatiche nemmeno quando sono esposte ai raggi solari e agli agenti atmosferici.
Negli interni, lo studio VBAA ha interpretato il total look Laminam attraverso l’impiego di tonalità delicate e tenui come l’Avorio scelto nella collezione Calce impiegata per i pavimenti interni della zona living sconfinando all’esterno della casa dove lo sguardo, attraverso al grande vetrata, si posa sul paesaggio collinare. Una scelta di continuità materiale e cromatica che si ritrova anche nella zona notte, nelle scale e lungo i corridoi fino alla cucina dove la lastra è utilizzata come piano di lavoro e come top della grande isola centrale oltre che nei bagni, per i pavimenti e nel piatto doccia. La texture, ispirata a intonaci e cementi industriali, dona agli ambienti un aspetto contemporaneo e ricercato, una sensazione di benessere che concilia la pace e la vivibilità degli spazi.
Per un contrasto cromatico armonioso, le tinte scure della stessa collezione, Calce Nero, sono state utilizzate in un altro ambiente bagno come pavimenti e rivestimenti conservando le medesime proprietà di igienicità date dal materiale perfettamente naturale e dalla quasi totale assenza di fughe. Di grande impatto l'Ossido Bruno impiegato come rivestimento delle pareti della doccia.